Casa per le vacanze a Bordighera in palazzo signorile

(Parco Jolanda)


Nel 1999 è stata effettuata una manutenzione staordinaria di un alloggio nella zona residenziale, in centro a Bordighera (IM). L'intervento prevedeva una ridistribuzione dell'alloggio, per adattarlo alle esigienze estetiche e funzionali dei proprietari. L'alloggio è composto da un ampio soggiorno, cucina, una camera da letto matrimoniale ed un bagno di servizio ad uso della camera. I criteri guida della progettazione sono stati dettati dalla funzionalità, senza però trascurare mai l'armonia e l'eleganza degli ambienti. Quest'opera è caratterizzata da un cocktail ottimale di vari elementi che si fondono con estrema armonia senza eccessi in cui alcuini elementi tendono a prevaricare sugli altri.
Vista notturna del soggiorno

Questo ambiente è stato pensato in due zone distinte, la zona pranzo e la sona soggiorno. Le due zone possono essere divise da una parete mobile che scompare all'interno di una nicchia ricavata nella muratura.

Nella foto seguente, vista del mobile angolare del soggiorno.

Vista del soggiono con la parete scorrevole chiusa. La zona pranzo rimane indipendente dalla zona soggiorno in cui aloggia un comodo divano letto che all'occorrenza può fornire una comoda camera per ospiti. La parete scorrevole è stata realizzata con struttura in acero e pannelli in "Diafos"

In primo piano tavolo ovale, anch'esso realizzato in acero fiammato come tutti i mobili realizzati nel soggiorno. Le sedie (acero e cuoio) e la poltrona sono di "Giorgetti", Il lampadario di "Louis Poulsen"

Altro scorcio del soggiono visto dalla zona del divano. Sulla sinistra si nota un mobile curvo angolare realizzato in acero naturale fiammato che, all'occorrenza si può trasbormare in un piccolo armadio con appenderia per gli ospiti.
La purezza delle forme e la realizzazione impeccabile di questo elemento si armonizzano perfettamente nel contesto in cui si inserisce
We are working on this page
CONTATTO

E-mail: info@marcocilli.it


home